Per il rotolo di tacchino ripieno ho usato ingredienti semplici ma gustosi nel loro insieme; a dare quel “qualcosa” in più sono i pistacchi aggiunti al ripieno che si sposano perfettamente con la saporita mortadella.
Perfetto per il pranzo della domenica, lo consiglio anche per il pranzo di Natale, un’alternativa meno “imponente” e scenografica del tacchino ripieno, piatto tipico cucinato nelle famiglie americane per celebrare il Thanksgiving Day, che per me però significa Natale, tradizione, famiglia.

Ingredienti: per 6 persone
- 1 fetta di tacchino circa 800 gr
- 500 gr di patate
- 150 gr di mortadella
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 fette di pane in cassetta
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 2 uova medie
- 30 gr di pistacchi
- olio Evo q.b.
- sale, pepe q.b.
- 2 cucchiai di burro



Come preparare il rotolo di tacchino ripieno:
- Lavare le patate e farle bollire con la buccia finché morbide
- Sminuzzare con il mixer la mortadella
- Privare le fette di pane in cassetta della crosta e sminuzzarle con il mixer; grattugiare il parmigiano
- Sgusciare i pistacchi e tritarli grossolanamente
- Tritare a cipolla e farla appassire in una padella con un filo d’olio; lasciare raffreddare
- In una ciotola capiente riunire la mortadella, il pane, il parmigiano, i pistacchi e la cipolla
- Sbucciare le patate e passarle allo schiacciapatate, quindi aggiungere la purea nella ciotola con gli altri ingredienti
- Sbattere leggermente l’uovo, versarlo nella ciotola, aggiungere sale e pepe e mescolare tutto fino ad ottenere un composto compatto e ben amalgamato
- Stendere la fetta di tacchino, batterla leggermente per dare uniformità allo spessore e versare il composto sulla fetta lasciando liberi i bordi
- Arrotolare la fetta di tacchino su se stessa, legare con spago da cucina chiudendo bene le estremità e il lato di chiusura per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°
- In una teglia adatta al forno, scaldare il burro con un filo d’olio, adagiare il rotolo di tacchino e farlo rosolare uniformemente
- Mettere la teglia in forno e cuocere per circa 1 ora/1 ora e un quarto
- Servire il rotolo di tacchino ripieno accompagnandolo con il suo sugo di cottura e un contorno sfizioso come i cavoletti di Bruxelles al forno.
Note:
Consiglio di preparare il rotolo di tacchino ripieno in anticipo, facendolo riposare una notte in frigorifero; in questo modo sarà più facile tagliarlo e le fette saranno perfette
Per riscaldare il rotolo di tacchino già tagliato, avvolgete le fette in carta stagnola, posizionarlo su una placca da forno e infornare a 140°; il sugo di cottura va scaldato a parte in una casseruola

Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate