Non ho mai amato i cavoletti di Bruxelles; sarà per il loro gusto un po’ amaro, per la loro consistenza o semplicemente perchè in famiglia non sono mai stati presi in considerazione, fatto sta che non rientrano tra i miei cibi preferiti.
Però mi sono sempre piaciuti esteticamente e ho voluto provare a cucinarli in un modo un po’ diverso, non tanto per il metodo di cottura quanto per l’abbinamento con altri ingredienti che a mio parere mitigano il loro gusto di base a me non particolarmente gradito.
Il risultato di questo esperimento è inaspettatamente molto positivo, chi mi segue sa che non pubblico mai ricette delle quali non sono convinta e che non ho testato; così tanto positivo che vi consiglio di preparare questo contorno per il prossimo pranzo di Natale.
Ingredienti: per 4 persone
- 450 gr di cavoletti di Bruxelles
- 200 gr di uva rosata Red Globe
- 60 gr di chicchi di melagrana
- 20 gr di pinoli (io ho usato i pinoli siberiani piuttosto aromatizzati, si trovano al supermercato)
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero (eventualmente sostituibile con miele)
- olio Evo, sale q.b.
Come fare i cavoletti di Bruxelles al forno:
- Eliminare le foglie più esterne dei cavoletti di Bruxelles, tagliarli a metà, lavarli e asciugarli
- Lavare gli acini d’uva e i chicchi di melagrana
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°
- Unire i cavoletti di Bruxelles, l’uva, la melagrana e i pinoli in una pirofila, irrorare con olio Evo, versare lo sciroppo d’acero, sapere e mescolare bene
- Infornare e cuocere i cavoletti di Bruxelles per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto.
Ti è piaciuta la mia ricetta?
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate.