Avete ragione, questa ricetta è più adatta ad altre stagioni ma, dal momento che almeno nella mia città sta piovendo un giorno sì e l’altro pure, la voglia di accendere il forno non mi è ancora passata.
Se però abitate, fortunate voi, dove il sole è sempre presente e il caldo già si è fatto sentire, archiviate la ricetta degli gnocchi gratinati ai porri e speck per l’autunno, ne vale la pena!
Nessun ingrediente strano di quelli che mi piace sperimentare ogni tanto, solo ingredienti semplici e facilmente reperibili; se siete di corsa, potete tranquillamente utilizzare besciamella pronta aggiungendo semplicemente panna e parmigiano.
Io ho preferito fare gli gnocchi in casa ma quelli già pronti vanno benissimo; qui sotto nel link trovate la ricetta degli gnocchi nel caso vi venisse una voglia matta di mettervi all’opera.
Ingredienti: per 4 persone
- 800/900 gr di gnocchi di patate (se li volete fare in casa qui trovate la ricetta)
- 1 grosso porro
- 150 gr di speck
- 50 gr di burro
- 20 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
per la salsa béchamel con panna e Parmigiano:
- 25 gr di farina
- 25 gr di burro
- 200 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- 25 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale, pepe q.b.
Come preparare gli gnocchi gratinati ai porri e speck:
- Mondare e lavare il porro, tagliarlo a listarelle e farlo appassire in una padella con 30 gr di burro a fuoco bassissimo; se necessario aggiungere 1 o 2 cucchiai di acqua
- Preparare la salsa béchamel: in una casseruola sciogliere il burro senza farlo friggere quindi aggiungere la farina setacciata mescolando continuamente fino ad ottenere un composto ben amalgamato; unire a caldo poco per volta il latte bollente filtrato lavorando con la frusta; portare la salsa a ebollizione e cuocere per 15 minuti, spegnere il fuoco, unire il Parmigiano, la panna e infine sale e pepare
- Tagliare lo speck a cubetti e farlo rosolare in una padella con 20 gr di burro; quando è bene rosolato unire i porri precedentemente cotti; spegnere il fuoco
- In abbondante acqua bollente salata, cuocere gli gnocchi e, quando vengono a galla, versarli nel composto di porri e speck, aggiungere la salsa béchamel al Parmigiano e mescolare con molta delicatezza
- Accendere il forno
- Quando tutto è ben amalgamato, versare tutto in una pirofila precedentemente imburrata, cospargere con 20 gr di Parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro
- Gratinare gli gnocchi di patate ai porri e speck per circa 15 minuti a 230°, sfornare, lasciare riposare qualche minuto e servire.
Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate