Versatile e delicato, il plumcake alle zucchine e semi di girasole si presta a tantissime occasioni d’uso; perfetto per il brunch domenicale, l’aperitivo, un picnic all’aperto, è ottimo accompagnato da salumi o da una mousse di prosciutto.
Si può preparare in anticipo, è facile da fare e gli ingredienti sono sani, semplici e facili da reperire.
Ingredienti: per uno stampo da plumcake 24×14 circa
° 300 gr di farina 00
° 3 uova
° 1 bustina di lievito per torte salate
° 1 punta di bicarbonato
° 1 punta di zucchero
° 120 ml di latte
° 100 ml di olio evo
° 350 gr di zucchine
° 60 gr di semi di girasole
° 50 gr di pecorino romano
° sale, pepe
Come fare il plumcake alle zucchine e semi di girasole:
1. Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake.
2. In una ciotola unire la farina setacciata, il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il pecorino romano.
3. In una seconda ciotola sbattere leggermente le uova con sale e pepe, aggiungere l’olio e il latte; amalgamare bene.
4. Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e fluido.
5. Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°.
6. Con una mandolina, grattugiare le zucchine ed unirle all’impasto, mescolare e aggiungere infine i semi di girasole amalgamandoli al resto e tenendone da parte una piccola manciata.
7. Versare l’impasto nello stampo, distribuire i semi di girasole tenuti da parte e infornare per circa 50 minuti; prima di togliere dal forno il plumcake alle zucchine e semi di girasole, verificarne la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto dal plumcake.