L’ispirazione per il risotto turchese ai gamberi e burrata mi è venuta pensando alle vacanze: avete presente quando si inizia a viaggiare con la mente e si sogna, ad esempio, una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca, con le palme che sfiorano l’acqua e un mare cristallino che ha tutte le tonalità possibili e immaginabili che vanno dal profondo blu Prussia all’ultramarino, dal blu ceruleo al cobalto turchese fino ad arrivare al verde blu?
Se a questo poi si aggiunge l’arrivo, con un tempismo perfetto, di un riso eccellente che nasce nella Tenuta La Zambonina di Alvise e Marina Cicogna in provincia di Verona, a soli due chilometri dalle sorgenti di acqua pura, in una bellissima oasi naturale in cui aironi e anatre selvatiche trovano il loro rifugio e habitat naturale, la scelta è praticamente fatta.
Nei campi della Tenuta La Zambonina, che vengono irrigati con le limpide acque di sorgiva, si coltivano e producono sia riso tradizionale che biologico nel rispetto della tradizione e della natura che, uniti all’innovazione, rappresentano i valori di La Zambonina.

Ingredienti: per 4 persone
- 320 gr di riso Carnaroli (per questa ricetta ho usato il riso bio La Zambonina)
- 250 gr di gamberi sgusciati
- 200 gr di burrata
- 70 ml di blu curaçao
- 1 scalogno
- scorza grattugiata di 1 limone non trattato + scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato per impiattare
- 1 lt circa di bisque non concentrata
- 1 noce + 30 gr di burro
- sale, pepe q.b.


Preparazione del risotto turchese ai gamberi e burrata:
- Preparare la bisque (qui potete trovare la ricetta)
- Mondare lo scalogno, tagliarlo finemente e soffriggerlo con una noce di burro senza che prenda colore
- Unire il riso, farlo tostare e sfumare con il blu curaçao
- Quando l’alcool è completamente evaporato, portare a cottura unendo la bisque a mano a mano che si assorbe e aggiustare di sale
- Circa 5 minuti prima che il riso sia pronto, unire i gamberi sgusciati e terminare la cottura
- Grattugiare la scorza del limone
- Togliere dal fuoco, unire il burro, una macinata abbondante di pepe e la scorza grattugiata dei limoni e mantecare bene
- Tagliare in quattro la burrata
- Impiattare le porzioni di risotto turchese ai gamberi e burrata aggiungendo su ogni piatto una macinata di pepe, un pochino di scorza di limone e un quartino di burrata.




Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate