TABBOULEH DI CAVOLFIORE

La nuova e bellissima iniziativa dell’Associazione Italiana Food Blogger, Cook Books, è stata l’occasione per preparare un’altra ricetta tratta dal libro Mont Saint-Michel – A tavola con le sorelle del quale vi avevo già parlato in occasione del crumble di verdure autunnali.

Questa volta la ricetta fa parte della sezione ricette estive del libro e, tra queste, la mia scelta è caduta sul tabbouleh di cavolfiore, una proposta facile e veloce perfetta per la stagione in corso.

“Le sorelle dell’abbazia più celebre del mondo invitano i lettori alle gioie della loro mensa.
Il monastero delle suore di Gerusalemme è un’enclave di pace nel cuore del Mont Saint-Michel, un luogo propizio alla preghiera e alla meditazione.
Piatti semplici e genuini allietano le giornate, al ritmo delle primizie che offrono le stagioni.
Il libro raccoglie un anno di ricette, corredate da scorci di delicata bellezza, perché ogni pasto diventi un momento di serena condivisione.”

Normalmente a base di bulgur, il tabbouleh è una pietanza tipica del Medio Oriente, in particolare del Libano; si tratta di una sorta di insalata, molto fresca e facile da preparare in pochissimo tempo

Ingredienti:

  • ½ cavolfiore
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla bianca
  • 1 bouquet di menta
  • 1 bouquet di prezzemolo
  • 50 g di uvetta
  • 1 limone
  • 6 cucchiai di olio Evo
  • sale e pepe q.b.
TABBOULEH DI CAVOLFIORE_GOURMAMA

Come preparare il tabbouleh di cavolfiore:

  1. Separare le infiorescenze del cavolfiore, lavarle e grattugiarle fino a ottenere una polvere grossolana; in alternativa si possono frullare per pochi secondi
  2. Lavare il cetriolo, mondare e lavare la cipolla e tagliare entrambi in piccoli cubetti; sfogliare e sminuzzare le erbe
  3. Far rinvenire l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti
  4. Versare tutti gli ingredienti, inclusa l’uvetta, in un’ insalatiera
  5. Aggiungere il succo del limone, l’olio, un po’ di sale e del pepe
  6. Mescolare il tabbouleh di cavolfiore e lasciare riposare per 2 ore in frigorifero prima di servire.

Note:

Poiché il cavolfiore è reperibile quasi tutto l’anno, è possibile adattare questa ricetta in base alle stagioni; in inverno, per esempio, si possono sostituire i cetrioli con le carote.

TABBOULEH DI CAVOLFIORE_1
TABBOULEH DI CAVOLFIORE

Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama

Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Verified by ExactMetrics