Questa pie vegetariana con funghi e castagne è stata scovata da Re-cake e viene direttamente dall’Inghilterra, più precisamente è la creazione di due famosissimi inglesi Doc, gli Hairy bikers.
Ne avete mai sentito parlare? Gli Hairy Bikers sono la coppia di scrittori di cucina più famosi del Regno Unito oltre ad essere i protagonisti di numerosi programmi televisivi di cucina di grande successo.
Come raccontano sul loro sito, hanno creato piatti di alta cucina con Chef stellati Michelin e hanno viaggiato per il mondo alla ricerca di ottimo cibo. Hanno anche esplorato in lungo e in largo le isole britanniche per scoprire nuove ricette e creare le proprie nuove interpretazioni dei classici della cucina.
Questa ricetta è tratta dal blog della BBC e oltre ad avere un ripieno dalla perfetta combinazione di sapori, ha come base una sfoglia friabile ma resistente in grado di evitare il classico soggy bottom, il fondo umido e molliccio grande rischio di questo tipo di preparazioni.
Ingredienti:
per una teglia da pie da 24 cm di diametro
per la sfoglia:
- 350 gr di farina 00
- 200 gr di burro freddo
- un pizzico di sale
- 1 tuorlo
- acqua fredda
per il ripieno:
- 50 gr di burro
- 2 porri
- 350 gr di funghi
- 2 spicchi di aglio
- timo fresco
- 15 gr di funghi secchi facoltativi
- 50 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- 100 ml di marsala o brandy
- 200-300 ml di brodo vegetale
- 200 gr di castagne cotte
- sale q.b.
1 tuorlo per spennellare la sfoglia
Come fare la pie vegetariana con funghi e castagne:
- Preparare la sfoglia: versare farina e burro nel vaso dell’impastatrice con un pizzico abbondante di sale, lavorare ad intermittenza fino a ottenere delle briciole
- Aggiungere un tuorlo e acqua fredda a sufficienza per ottenere un impasto che stia insieme
- Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, formare una palla, avvolgerla con la pellicola e riporla in frigorifero per farla riposare
- Preparare il ripieno: mondare, lavare e affettare i porri, pulire i funghi e tagliarli a pezzi, mettere i funghi secchi in acqua tiepida per farli ammollare
- Fare fondere il burro in una padella capiente, unire i porri e fare rosolare per circa 5 minuti
- Alzare la fiamma, aggiungere i funghi e cuocere per altri 5 minuti; unire l’aglio tritato finemente, le foglie di timo e i funghi reidratati e tagliati a pezzi
- Aggiungere ora la farina e mescolare fino a che la farina non avrà ricoperto tutte le verdure
- Unire la senape, il marsala e fare evaporare
- Aggiungere il brodo, portare ad ebollizione quindi abbassare la fiamma e continuare a mescolare finché non si sarà addensato (non dovrà esserci troppo liquido, dovrà essere un composto piuttosto denso)
- Incorporare le castagne, scalare, coprire con un coperchio, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare
- Preriscaldare il forno a 190°C statico o 170°C ventilato
- Riprendere la sfoglia e dividerla in due pezzi, uno leggermente più grande dell’altro; lavorare con il matterello il pezzo più grande fino a ottenere una sfoglia spessa un paio di millimetri e rivestire una teglia da pie da 24 cm
- Versare il ripieno raffreddato
- Tirare la sfoglia rimasta a uno spessore di circa un millimetro e ricoprire la pie, inumidire i bordi con il tuorlo rimasto e unirli bene schiacciandoli con le dita
- Praticare un foro o dei tagli al centro della pie per lasciare che il vapore fuoriesca e spennellare il resto della pie con il tuorlo rimasto
- Cuocere la pie vegetariana con funghi e castagne in forno per 40–45 minuti, o finché la sfoglia non sarà dorata.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate