PANNA COTTA CON GELATINA AI MIRTILLI

Dolce di origine piemontese a base di panna, latte e zucchero; conosciuto in tutto il mondo, dal gusto delicato è facilissimo e veloce da fare.

PANNA COTTA CON GELATINA DI MIRTILLI

Ingredienti: (per 4 persone)

4 stampini monoporzione

400 ml di panna
200 ml di latte intero
100 gr di zucchero
2 fogli di colla di pesce

200 gr di mirtilli
2 cucchiai di acqua
2 gr di colla di pesce
zucchero a velo q.b.
qualche goccia di succo di limone

Preparazione:

Lavare velocemente i mirtilli e tenerne da parte 50 gr.

Mettere la gelatina a bagno in un recipiente con acqua fredda.

Schiacciare i rimanenti frutti (io uso lo schiacciapatate) per ottenerne il succo e filtrarlo con un colino a maglie fitte. Strizzare la colla di pesce, metterla in un pentolino con 2 cucchiai di acqua e un pochino di zucchero a velo (assaggiate, la quantità di zucchero dipende dai vostri gusti).

Fare sciogliere bene la gelatina, unire il succo filtrato dei mirtilli e qualche goccia di limone. Togliere dal fuoco e versare sul fondo degli stampini unendo i mirtilli tenuti da parte. In alternativa ai mirtilli, è possibile usare anche altri frutti come lamponi, fragole, kiwi, il procedimento è lo stesso (la panna cotta si può anche presentare semplicemente con frutta fresca come nella foto alla fine della ricetta).

In una casseruola scaldare molto lentamente la panna, il latte e lo zucchero fino a che quest’ultimo non si sarà sciolto completamente.

Strizzare la colla di pesce, farla sciogliere in un mestolino con un po’ di latte e panna e unire al resto del composto.
Fare cuocere ancora qualche minuto senza mai fare bollire.

Distribuire la panna cotta leggermente raffreddata negli stampini e fare raffreddare in frigorifero per qualche ora.
Al momento di servire, immergere velocemente gli stampini in acqua calda, sformare la panna cotta e servire.

panna cotta con fragole e kiwi

Print Friendly, PDF & Email
Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.