Ho sempre avuto grande attrazione per l’India, nella mia lista dei paesi da visitare è sicuramente al primo posto. La lettura, tanti anni fa, di due libri che mi sono rimasti nel cuore, “La città della gioia” di Dominique Lapierre e “Shantaram” di Gregory David Roberts, ha rafforzato ancora di più il mio interesse per questo paese. E amo molto la sua cucina, le sue spezie, i suoi profumi, i suoi colori. Durante il mio viaggio in Sri Lanka lo scorso anno ho avuto modo di assaggiare numerosi piatti che si avvicinano molto a quelli indiani per sapori e ingredienti utilizzati.
Oggi vi propongo una ricetta tipicamente indiana, sarebbe presuntuoso definirla come l’originale, ma credo vi si avvicini molto; si tratta del Chicken Tikka Masala, un piatto a base di pollo molto speziato e decisamente molto piccante. Le spezie necessarie per la preparazione della ricetta si possono trovare nei tipici negozi di alimentari indiani ma anche in alcuni supermercati particolarmente forniti; il mio negozio di fiducia è il Krishna Indian Bazar, si trova a Milano e il proprietario, gentilissimo, mi ha dispensato qualche prezioso consiglio.
Ingredienti: per 4 persone
- 800 gr di pollo tagliato a piccoli pezzi (io ho preferito utilizzare del petto di pollo tagliato a cubetti abbastanza grossi)
per la marinata:
- 150 gr di yogurt bianco intero e cremoso
- 1 pezzetto di zenzero (circa 2,5 cm) grattugiato o 1 cucchiaino da caffè di pasta di zenzero
- 4 spicchi d’aglio tritati o 2 cucchiaini da caffè di pasta d’aglio
- 5 gr si sale
- 5 gr di peperoncino rosso in polvere (chilli)
- 2 gr di curcuma in polvee
- 10 gr di garam masala
per il sugo
- 1 cipolla
- 100 ml di passata di pomodoro (in alternativa 2 pomodori maturi)
- 2 spicchi d’aglio tritati o 1 cucchiaino da caffè di pasta d’aglio
- 1 pezzetto di zenzero (circa 2,5 cm) grattugiato o 1 cucchiaino da caffè di pasta di zenzero
- 10 gr di garam masala (se si vuole un Chicken Tikka Masala meno piccante diminuire la quantità
- 1 punta di cardamomo in polvere
- 1 punta di cannella in polvere
- 5 gr di zucchero
- 5 gr di peperoncino rosso in polvere (chilli – se si vuole un Chicken Tikka Masala meno piccante diminuire la quantità)
- 150 ml di panna fresca ad alto contenuto di grassi
- olio q.b.
- sale q.b.
- foglie di coriandolo fresco q.b. – facoltativo
Come preparare il Chicken Tikka Masala
- Pulire, lavare ed asciugare i pezzi di pollo oppure tagliare i petti di pollo a cubetti abbastanza grandi
- Spellare 4 picchi d’aglio e togliere la pellicina; tritare finemente l’aglio (se utilizzate la pasta d’aglio questa operazione non è necessaria)
- Lavare lo zenzero, pelarlo e grattuggiarlo (se utilizzate la pasta di zenzero questa operazione non è necessaria)
- Procedere con la marinatura: mettere in una ciotola capiente lo yogurt, lo zenzero grattugiato (o la pasta di zenzero), l’aglio tritato (o la pasta d’aglio), il sale, il peperoncino, la curcuma e il garam masala, aggiungere il pollo, mescolare bene, coprire e lasciare marinare minimo 1 ora massimo tutta la notte in frigorifero (più la marinatura è prolungata, più il pollo prenderà sapore)
- Mondare e lavare la cipolla, spellare 2 spicchi d’aglio e togliere la pellicina; tritare finemente cipolla e aglio (se utilizzate la pasta d’aglio questa operazione non è necessaria)
- Lavare lo zenzero, pelarlo e grattuggiarlo (se utilizzate la pasta di zenzero questa operazione non è necessaria)
- Preparare il sugo: in una padella o, meglio, in un wok, scaldare due cucchiai di olio, aggiungere la cipolla tritata, l’aglio (o la pasta d’aglio) e lo zenzero grattugiato (o la pasta di zenzero) e fare soffriggere senza che prendano colore. Unire la passata di pomodoro, una tazzina da caffè di acqua e fare cuocere finché inizia ad addensarsi (se si usano i pomodori maturi, unirli al soffritto tagliati a pezzetti dopo averli lavati e farli cuocere per qualche minuto; quando pronti vanno devono essere passati al mixer)
- Prendere il pollo marinato; scaldare 1 cucchiaio d’olio in una padella e cuocere il pollo per circa 10 minuti. Il pollo deve essere ben cotto ma per rimanere tenero e succoso non deve essere cotto molto a lungo.
- Unire il pollo cotto al sugo di pomodoro, aggiungere il garam masala, il cardamomo, la cannella, lo zucchero, il peperoncino e la panna e mescolare bene
- Cuocere per altri 5/10 minuti quindi servire il Chicken Tikka Masala accompagnato da riso basmati.
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate.