L’autunno quest’anno sembrava non arrivare mai, ma alla fine eccolo qui, con le sue tipiche giornate di pioggia, il cielo plumbeo, i primi freddi.
Ieri mattina ho approfittato dell’unico momento in cui la pioggia ha dato una tregua per fare un salto al mercato, il mio fruttivendolo di fiducia aveva ancora dei bellissimi fichi e così, prima che la stagione di questi frutti giunga al termine, ho pensato di acquistarli per fare il dolcissimo plumcake ai fichi che vi propongo oggi.
Provatelo, è davvero delizioso: lo potete gustare al mattino a colazione, a merenda e tutte le volte che avete voglia di qualcosa di dolce, nel mio caso sempre…
Ingredienti: per due stampi da plumcake medi o 1 grande
- 450 gr di farina bianca 00 + q.b. per lo stampo
- 12 gr di lievito per dolci
- 600 gr di fichi freschi non eccessivamente maturi
- 290 gr di burro + q.b. per lo stampo
- 3,5 gr di sale
- scorza grattugiata di 1 limone
- 300 gr di zucchero
- 350 gr di uova
- 140 ml di latte fresco intero
Come fare il plumcake ai fichi:
- Sbucciare delicatamente i fichi e tenerli da parte;
- Imburrare ed infarinare lo stampo da plumcake
- Setacciare la farina con il lievito;
- Montare il burro con lo zucchero, deve risultare molto spumoso, unire il sale e la scorza grattugiata del limone;
- Mescolare le uova con il latte ed unirle al composto di burro e zucchero alternandole con la farina e il lievito;
- Lavorare bene l’impasto per almeno una decina di minuti quindi unire la metà dei fichi tagliati a pezzetti mescolando delicatamente
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°
- Versare il composto nello stampo da plumcake, tagliare a metà i fichi rimasti e adagiarli sulla superficie
- Cuocere il plumcake ai fichi per circa 45 minuti in base al proprio forno.
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate.
Me ne sono innamorata!
Bravissima, continua così…
Autore
Ciao cara Sofia! Grazie, sei davvero gentile!! E’ stato un piacere conoscerti, spero davvero a presto. Un abbraccio