Re-cake in arrivo! Ottobre è il mese dell’Oktoberfest, la Festa della Birra che trova le sue origini nel lontano 1810: i festeggiamenti per le nozze tra il principe ereditario Ludwig e Therese von Sachsen-Hildburghausen di Sassonia durarono ben cinque giorni, al termine dei quali fu organizzata una corsa di cavalli alla quale presenziarono anche i due sposi oltre a al popolo bavarese tutto.
Il grande successo di questo evento portò l’anno successivo ad organizzare un’altra corsa di cavalli, scomparsa poi con il passare degli anni, alla quale si aggiunse una festa agricola che si svolge tuttora ogni quattro anni in questa occasione. L’Oktoberfest nasce così, subendo trasformazioni con il passare degli anni ma con una caratteristica ben precisa: dalle piccole baracche iniziali ai grandi tendoni attuali, la mescita di birra non è mai mancata così come la distribuzione di un particolare pane per accompagnare i deliziosi Weißwurst, i Pretzel o Bretzel appunto.
La ricetta dei Pretzel alla birra ripieni è tratta dal blog Half Baked Harvest, ho fatto qualche modifica per adattarla ai miei gusti (ho dimezzato ad esempio la dose di aglio) e ho aggiustato la grammatura di alcuni ingredienti.

Ingredienti:
Per l’impasto:
- 100 ml di acqua tiepida
- 30 gr di zucchero di canna (circa 2 cucchiai)
- 4 g di lievito di birra secco
- 250 ml di birra di frumento a temperatura ambiente
- 115 g di burro fuso
- 8 gr di sale (1 1/2 cucchiaino da tè)
- 560 g di farina 00
- Per bollire i pretzel:
- 30 g di bicarbonato
Per completare:
- 1 uovo
- fior di sale
Per il ripieno:
- 120 g di formaggio spalmabile
- 125 g di mozzarella grattugiata (ho utilizzato quella in panetto, se usate la classica mozzarella fatela scolare per diverse ore)
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 1/2 spicchio di aglio tritato finemente
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in scaglie
- 75 g di spinaci surgelati fatti scongelare strizzati e tritati al coltello
- 100 g di carciofini sott’olio tritati al coltello

Come preparare i pretzel alla birra ripieni:
- Mettere nella ciotola della planetaria farina, lievito, birra, burro fuso, sale e zucchero (in alternativa impastare a mano). Mescolare a bassa velocità unendo l’acqua poca alla volta.
- Aumentare la velocità e continuare a impastare per circa 3-4 minuti (se l’impasto è troppo morbido, aggiungere un po’ di farina, un cucchiaio alla volta, se al contrario è troppo duro aggiungere poca acqua)
- Rimuovere l’impasto dalla ciotola, metterlo sul piano di lavoro e formare una palla; ungere una ciotola capiente con poco olio, mettere dentro l’impasto e rigirarlo su se stesso in modo che sia completamente unto
- Coprire e mettere in luogo caldo fino al raddoppio (circa un’ora, un’ora e mezza)
- Preparare il ripieno unendo in una ciotola il formaggio spalmabile, la mozzarella grattugiata, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di peperoncino e il sale. Mescolare bene con una spatola e aggiungere gli spinaci e i carciofini
- Riprendere l’impasto dei pretzel, dividerlo in 8 parti uguali e ricavare da ciascuna parte una striscia di impasto lunga circa 28cmx8
- Distribuire circa un cucchiaio e mezzo di ripieno per tutta la lunghezza, su ciascun pezzo, chiudere ogni striscia di impasto sigillando bene i bordi su tutta la lunghezza e formare un cilindro il più possibile regolare
- Per formare i pretzel prendere un cilindro, formare prima un “cappio”, intrecciare un’altra volta e ripiegare su se stesso fissando le due estremità sui lati del pretzel
- Lasciare riposare i pretzel coperti da un canovaccio pulito per circa 20 minuti
- Preriscaldare il forno a 220 gradi
- Mettere dell’acqua in una pentola capiente, unire il bicarbonato e mescolare; portare a ebollizione e bollire i pretzel uno o due alla volta per 30 secondi
- Rimuovere i pretzel con un mestolo forato e disporli su due teglie rivestite di carta forno; spennellare i pretzel con l’uovo leggermente sbattuto e aggiungere una spolverata di fior di sale
- Cuocere i pretzel dai 15 ai 18 minuti o finché non sono dorati
- Sfornare i pretzel alla birra ripieni e lasciarli raffreddare una decina di minuti prima di servire.



Ti è piaciuta questa ricetta?
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate