Soffice e buonissima, la focaccia di patate è un classico della tradizione pugliese ed è perfetta come sostitutivo del pane.
La versione proposta è del grande Allan Bay, critico enogastronomico, collaboratore del Corriere della Sera (celeberrima la sua rubrica “Le ricette di Allan Bay”), appassionato di cucina e scrittore. Ho aggiunto una punta di miele per favorire la lievitazione e variato leggermente la quantità di acqua utilizzata.
Pronti a impastare?

Ingredienti: per una teglia da
- 1 kg di farina 00
- 300 gr di patate
- 30 gr di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- la punta di un cucchiaino da caffè di miele
- 200 ml di acqua per sciogliere il lievito + 250 ml per impastare
- olio Evo q.b.

Come fare la focaccia di patate:
- Cuocere a vapore le patate, sbucciarle ancora calde e passarle al passapatate.
- Sciogliere il lievito in 200 ml di acqua tiepida e aggiungere una punta di miele
- In una ciotola capiente, versare la farina, unire le patate, un pizzico di sale e il lievito di birra sciolto in acqua
- Iniziare a lavorare l’impasto, aggiungendo un po’ per volta 250 ml di acqua tiepida
- Trasferire il composto sulla spianatoia e lavorarlo in modo da renderlo liscio e morbido
- Mettere l’impasto in una ciotola precedentemente oliata, coprire con un canovaccio o con pellicola da cucina e fare lievitare per circa un’ora in luogo tiepido
- Ungere abbondantemente lo stampo con olio Evo
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto, lavorarlo per un paio di minuti quindi versarlo nella teglia e distribuirlo uniformemente; coprire con un canovaccio e metterlo nuovamente a lievitare in un luogo tiepido (circa 30/45 minuti)
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°
- Quando iniziano a formarsi delle bollicine in superficie, la focaccia di patate è pronta per essere infornata; cuocere in forno già caldo per circa 40° e servire.

Ti è piaciuta la mia ricetta?
Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate.