Confit è un termine francese usato per indicare un tipo di conservazione della carne o, come in questo caso, un metodo di cottura per frutta e verdura che si basa sull’utilizzo di zucchero e aromi.
La preparazione che vi propongo è molto facile ma richiede un po’ di tempo, per questo motivo vi consiglio di preparare il confit e di conservarlo sottovuoto in piccoli vasetti di vetro.
Lo potete gustare con i formaggi o come aperitivo/finger food su dischetti di polenta.
Ingredienti: (per 2 vasetti piccoli)
3 cipolle di Tropea
burro
1 cucchiaio di aceto
2 cucchiai di zucchero di canna
6 cucchiai d’acqua
sale q.b.
2 vasetti di vetro per il sottovuoto
Preparazione:
Sbucciare le cipolle e tagliarle a fattine sottili. In una padella fare appassire lentamente e a fuoco basso le cipolle con un paio di noci di burro (un quarto d’ora circa). Mescolare spesso per non farle bruciare. Aggiungere l’aceto e l’acqua e regolare di sale. Cuocere una ventina di minuti. Cospargere di zucchero e continuare a cuocere finché le cipolle non saranno caramellate.
Per sterilizzare i vasetti, lavateli accuratamente e immergeteli in una pentola con sufficiente acqua bollente in modo che risultino coperti. Bollire per 15/20 minuti, estrarli delicatamente e farli sgocciolare.
Riempire i vasetti con il confit, sigillare con gli appositi tappi, mettere i vasetti in una pentola con acqua bollette, chiudere con un coperchio e lasciarli il tempo necessario per formare il sottovuoto (il tempo dipende dalla grandezza dei vasi): il tappo deve risultare leggermente concavo.