Crostata alla confettura di albicocche

La più classica delle crostate qui nella versione alla confettura di albicocche. In questo caso ho usato una confettura confezionata non essendo stagione di albicocche.…

I BISCOTTI DELLA ZIA

Ideali per la prima colazione, per la merenda o come goloso spezzafame (per chi non sta facendo la dieta!). La ricetta è tipica dell’Oltrepò pavese,…

PASSATELLI IN BRODO DI GALLINA

La mia famiglia ha origine varie, una parte di essa viene dalla mia amata Emilia, in particolare l’Appennino tosco-emiliano, che ha dato i natali alla…

IL TE’: TRA STORIA E LEGGENDA

Una delle leggende più affascinanti e forse un po’ macabre legate al tè dice che un dio o addirittura Buddha stesso, ha creato il tè…

CONIGLIO ARROSTO

E’ uno dei modi più semplici per cucinare il coniglio ma anche uno dei più gustosi. Pochi ingredienti, pochissimi grassi, piacerà anche a chi ama…

TORTINO DI PATATE

Sono affezionata a questa ricetta, suscita in me tanti ricordi e un po’ di nostalgia perché questo tortino lo faceva la mia mamma. Gli ingredienti…