CONFETTI RICE

il riso speziato e profumato di Tara O’Brady

La ricetta del Confetti Rice arriva direttamente dalle pagine di Seven Spoons: My Favorite Recipes for Any and Every Day, il bellissimo libro della scrittrice e foodblogger canadese Tara O’Brady. Celebre per il suo blog omonimo e per le collaborazioni con importanti riviste gastronomiche internazionali, Tara ha saputo raccontare la cucina con uno sguardo personale e multiculturale, mescolando sapori del mondo e comfort food familiare.

Il suo libro è un vero viaggio tra culture e profumi: ogni capitolo è una tappa, ogni piatto una storia. Dalle colazioni lente del weekend ai pasti veloci di tutti i giorni, fino ad arrivare a preparazioni più elaborate, come i burri aromatizzati, il ghee e il labneh fatto in casa.

Questa ricetta è stata scelta per il Club del 27, un gruppo di appassionate e appassionati di cucina che ogni mese ripropone piatti tratti da libri e autori internazionali, con l’intento di condividere esperienze e sapori provenienti da tutto il mondo. Un modo bellissimo per scoprire ricette nuove e riscoprire il piacere di cucinare insieme, anche a distanza.

Il Confetti Rice rappresenta perfettamente lo spirito del libro e del Club: un piatto ricco, colorato e profumato che ricorda preparazioni di diverse tradizioni culinarie.

La versione di Tara è un vero piatto di festa: riso e lenticchie creano una base sostanziosa e avvolgente, arricchita da cipolle croccantifrutta seccaerbe fresche come menta e coriandolo, e spezie calde – cannella, cumino, coriandolo, chiodi di garofano – che profumano la cucina ancora prima di portarlo in tavola. Una pietanza che accarezza il palato ma risveglia anche l’anima, in perfetto equilibrio tra comfort e vivacità.

Un piatto così potrebbe sembrare poetico – e forse lo è davvero – ma Tara lo definisce semplicemente: “una splendida cena”.

Il confetti rice è un piatto ricco di sapori, perfetto da servire come contorno per 8 persone o come piatto principale per 4. Unisce la dolcezza delle cipolle caramellate, la croccantezza delle mandorle e dei pistacchi, e l’aroma delle spezie. Un piatto che sa di festa e di convivialità, con un mix di cereali, legumi e frutta secca, che si presta a numerosi adattamenti.

confetti rice presentazione_2

Ingredienti: per 8 persone come contorno, per 4 persone come piatto principale

  • 115 g di orzo
  • 60 ml di olio d’oliva delicato
  • 100 g di lenticchie marroni
  • 1,25 l di acqua calda
  • 1 cipolla dolce grande (o 10 scalogni), affettata sottilmente
  • 1 bastoncino di cannella (lungo circa 7 cm)
  • 3/4 cucchiaino di cumino macinato
  • 3/4 cucchiaino di coriandolo macinato
  • 5 grani di pepe nero interi
  • 1 chiodo di garofano (opzionale)
  • 200 g di riso integrale e selvatico
  • 1 foglia di alloro
  • 85 g di uvetta sultanina
  • 70 g di ribes secchi o mirtilli rossi
  • Pepe nero appena macinato
  • 45 g di mandorle a fette, tostate
  • 60 g di pistacchi arrostiti, tritati grossolanamente
  • Un mazzetto di erbe miste (come prezzemolo, coriandolo, menta e aneto), tritate

Preparazione del confetti rice:

  1. Portare a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente, aggiungere l’orzo e cuocere al dente seguendo le indicazioni sulla confezione; scolare e condire con un filo d’olio per evitare che si attacchi, quindi mettere da parte
  2. Versare le lenticchie in una casseruola insieme a 710 ml di acqua, portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per circa 30/40 minuti, finché non risultano tenere; scolare e tenere da parte
  3. Affettare finemente la cipolla (o gli scalogni) e rosolare in padella con un cucchiaio d’olio a fuoco medio-alto; abbassare la fiamma e cuocere lentamente fino a ottenere un colore bruno dorato e una consistenza leggermente croccante. Tenere da parte
  4. In un’altra casseruola, versare un cucchiaio d’olio e aggiungere le spezie (bastoncino di cannella, cumino, coriandolo, grani di pepe e chiodo di garofano); lasciare sfrigolare a fuoco medio per circa 2 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le spezie non risultano tostate e fragranti
  5. Unire il riso e mescolare per insaporirlo con l’olio speziato; tostare brevemente, poi aggiungere 540 ml di acqua calda e la foglia di alloro. Portare a ebollizione, coprire, abbassare la fiamma e lasciar cuocere finché l’acqua non sarà completamente assorbita e il riso tenero; se si desidera, eliminare le spezie, spegnere il fuoco, sgranare con una forchetta e aggiustare di sale
  6. In una grande padella o casseruola antiaderente, scaldare un cucchiaio abbondante d’olio a fuoco medio-alto; unire l’orzo, eliminare eventuali grumi con una forchetta, e farlo saltare finché non diventa leggermente dorato; aggiungere le lenticchie e proseguire la cottura finché tutto risulta ben amalgamato e croccante in alcuni punti.
  7. Unire il riso, l’uvetta e i mirtilli rossi, mescolare delicatamente e insaporire con sale e pepe nero macinato fresco; aggiungere metà delle mandorle, la maggior parte dei pistacchi e una manciata generosa di erbe fresche tritate e mescolare
  8. Trasferire il confetti rice su un ampio piatto da portata, completare con le cipolle caramellate, le mandorle e i pistacchi rimasti, e le erbe fresche; servire subito

Nota:

Il riso integrale e selvatico, può essere sostituito con il riso basmati, che darà comunque ottimi risultati. L’orzo cotto, le lenticchie e il riso possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per un paio di giorni.

confetti rice presentazione_1

Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama

Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate

Follow:

1 Comment

  1. Elena
    23 Maggio 2025 / 9:52

    Molto appetitoso questo piatto che farò sicuramente prossimamente. E poi di facile preparazione con il vantaggio di poter preparare i vari elementi in anticipo, soprattutto quando si hanno ospiti.Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verified by ExactMetrics