CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono un classico intramontabile della cucina mediterranea, una preparazione che unisce semplicità e carattere in un equilibrio perfetto di sapori.

In questa ricetta troverete tutte le indicazioni per realizzare passo dopo passo dei calamari teneri e succulenti, farciti con un ripieno morbido a base di patate, mollica di pane e acciughe e insaporito dai tentacoli e dalle alette tritati finemente.

Il risultato è un secondo piatto di pesce genuino, ricco e appagante, perfetto per valorizzare materie prime semplici con una cottura veloce ma attenta. I calamari, ben rosolati in padella e sfumati con il vino bianco, sprigionano tutto il profumo del mare e conquistano al primo assaggio.

calamari ripieni cottura

Ingredienti: per 4 persone

  • 8 calamari di media grandezza
  • 25 gr di filetti di acciuga sott’olio
  • 200 g di mollica di pane raffermo
  • 100 ml di vino bianco
  • 400 gr circa di patate
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare i calamari ripieni:

  • Pulire i calamari eliminando le interiora, la penna trasparente e la testa; pulire l’interno del sacco; eliminare occhi e becco corneo dai tentacoli
  • Dopo averli puliti, sminuzzare tentacoli e alette mettendoli da parte
  • Lessare le patate con la buccia
  • Ricavate 200 gr di mollica di pane eliminando la crosta (consiglio di non usare il pane in cassetta) e frullarlo finemente con le acciughe
  • Quando cotte, scolare le patate, togliere la buccia e schiacciarle con il passapatate
  • Riunite in una ciotola le patate schiacciate, la mollica di pane frullata con le acciughe, tentacoli e alette sminuzzati; salare, pepare e impastare il ripieno fino a che non risulta omogeneo
  • Inserire il ripieno in un sac à poche, farcire i calamari e chiuderli con degli stuzzicadenti lasciando un paio di centimetri del sacco senza ripieno (si ritirano in cottura); in alternativa per riempirli usare un cucchiaio
  • Scaldare l’olio in una grande padella e fare rosolare i calamari su tutti i lati; sfumate con il vino bianco e fare evaporare
  • Una volta evaporato il vino, cuocere i calamari ripieni per circa 5/10 minuti scoperti e per altri 10 minuti coperti.
calamari ripieni presentazione
calamari ripieni presentazione_1



Seguimi su Instagram @gourmama e condividi la tua creazione con l’hashtag #gourmama

Visita la mia pagina Facebook e seguimi, sarai aggiornato su tutte le novità pubblicate

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Verified by ExactMetrics